- Luglio 13, 2020
- Posted by: Valentina
- Categoria: Uncategorized

gemino IoT viene collegato alla stessa rete LAN della centrale di riferimento, ma in remoto rispetto ad essa, grazie alla porta Ethernet di cui è dotato (vedasi schema).
Il continua a svolgere le sue funzioni di avvisatore/comunicatore: telefonate, SMS, e-mail, segnalazioni alle vigilanze, sono trasmesse mantenendo la connessione dati attiva.
È alimentato tramite PoE o, in alternativa, attraverso 12V da esterno.
Usalo come ROUTER!
gemino IoT può essere utilizzato anche come ROUTER in assenza di una connessione internet cablata, in tale modalità gemino IoT implementa un server DHCP che assegna gli indirizzi IP ai dispositivi connessi nella stessa rete e permette loro di connettersi ad internet attraverso la connessione dati assicurata dal modulo
con tecnologia 4G/LTE (fino a 10 Mbps in download e 5 Mbps in upload) con fall-back 2G/EDGE.Ciò consente a qualunque dispositivo IP (client) che riceve l’indirizzo IP dal server DHCP, di instradare tutto il traffico verso la rete dati 4G e quindi di uscire su internet.
La funzionalità ROUTER consente di creare una rete
privata sui cui collegare tutti i dispositivi di Sicurezza:
consente di poter accedere al sistema da SecureWeb,
tramite APP utente lares 4.0 e APP installatore Ksenia Pro,
configurare il sistema localmente collegando un PC alla rete
creata dal dispositivo stesso, senza dover ricorrere alla
configurazione IP di tutti i dispositivi connessi.
A&TECH GROUP SRL VIA ISONZO 1 LIMBIATE MB INFO@AETECHGROUP.IT WWW.AETECHGROUP.IT